5 serie horror in binge watching per una serata di Halloween perfetta

5 serie horror in binge watching per una serata di Halloween perfetta
28 October 2019 – 12:11

I giorni intorno ad Halloween corrispondono sempre più spesso alle date di lancio di film e serie di genere horror: Le terrificanti avventure di Sabrina l’anno scorso ha visto la luce (ehm, il buio) su Netflix propri in occasione dei giorni che celebrano i mostri, What We Do in the Shadows, dark comedy su una famiglia di vampiri, debutta su Fox il prossimo 31 ottobre. È anche il periodo giusto per entrare nello stato mentale ideale per recuperare qualche bella storia horror da spararsi tutta di fila durante il weekend a ridosso di Ognissanti. Demoni, vampiri, zombie, fantasmi e altre più o meno orride creature sono spesso protagoniste di un genere che solitamente predilige la brevità, per questo adatte alla fruizione in modalità binge-watching. Ecco i nostri consigli sugli show horror da godersi tutto d’un fiato ad Halloween.
1. The Exorcist

La serie sequel del film più terrificante di tutti i tempi, L’esorcista di William Friedkin, ha debuttato nell’autunno 2016 e conta due stagioni da dieci episodi ciascuno. La protagonista assoluta dello show è, naturalmente, la possessione demoniaca, forse la declinazione del genere più agghiacciante di tutte. Decisi a rischiare la vita e l’anima per estirpare il demonio dalle sue vittime, due preti, il veterano Padre Marcus Keane e il novello Padre Tomas Ortega.
Il primo è un devotissimo peccatore gay, il secondo è la giovane e tormentata preda del demonio contesa tra Dio e il Diavolo. Le due annate sono indipendenti, una incentrata sull’esorcismo di un’innocente teenager, la seconda sul demonio che infesta un’intera isola. Entrambe mettono in scena rappresentazioni raggelanti del Maligno, per il binge-watching raccomandiamo la seconda (entrambe su Amazon Prime Video).
2. Death Valley

Declinare una storia dell’orrore nella commedia non vuol dire necessariamente privarla del fattore paura. Questo mockumentary poco conosciuto e un po’ sottovalutato prodotto da Mtv (da noi ha debuttato sul canale musicale nel 2012) è composto da 12 episodi da 20 minuti esilaranti ma in grado di far sobbalzare, ideali per una serata di Halloween in compagnia. Death Valley è ambientata nella San Fernando Valley, misteriosamente invasa da licantropi, vampiri e zombi manifestatisi improvvisamente pochi mesi prima. Per contrastare l’invasione è stata formata una sezione della polizia apposita costantemente seguita da una troupe televisiva che testimonia incontri letali e splatter con le suddette creature.
3. Inside no.9

Se c’è una cosa che viene bene ai britannici è permeare l’orrore di inquietudine, senza necessariamente ricorrere allo splatter e al gore. Inside no. 9 è un’antologia che fonde orrore, black comedy e critica sociale firmata da due geni Made in England come Reece Shearsmith e Steve Pemberton, già dietro la disturbante Psychoville, che con questo show costellato di guest famose (in patria, molto meno da noi, come Gemma Arterton, Keeley Hawes, Tom Riley, Rory Kinnear, Philip Glenister).
Ogni episodio è ambientato in una stanza dove i protagonisti sono consumati dal desiderio di vendetta, dal peso dei propri peccati, dalle conseguenze di segreti illeciti. Ogni finale è da brivido. La natura indipendente delle storie permette di guardare quanti episodi si vuole dei 25 prodotti nell’arco di quattro stagioni, tutti inediti in Italia, il rischio è di non riuscire a smettere.
4. Tokyo Ghoul

Se gli americani se la cavano bene con lo splatter e gli inglesi col gotico, i giapponesi possono vantare una tradizione folkloristica popolata da demoni animali, spiriti vendicatori e vampiri mostruosi a cui attingere. Un bell’anime horror nipponico su Netflix con protagonista l’immancabile adolescente pazzo di paura e l’altrettanto immancabile metropoli infestata da creature terrificanti è l’ideale per il binge-watching di Ognissanti. Tokyo pullula di ghoul, mostri famelici di carne umana.
Lo studente Ken viene aggredito da una di loro ma sopravvive solo per essere salvato grazie al trapianto degli organi della sua predatrice. Mezzo mostro e mezzo umano, Ken si ritrova a vivere un’esistenza fatta di disperazione e terrore.
5. The Fades

Prima di diventare l’amato Fitz di Agents of Shield, lo scozzese Iain De Caestecker (insieme a Natalie Dormer del Trono di spade e Tom Ellis di Lucifer) è stato il protagonista di questa serie rivelazione dell’anno in patria (sebbene fosse composta da sole sei puntate, tutte inedite in Italia). The Fades parte dalla angosciante premessa che conviviamo con milioni di spiriti di cui non percepiamo l’esistenza ma che vagano quotidianamente accanto a noi osservandoci e covando risentimento verso i vivi.
Paul è un teenager con l’abilità di vedere le anime dei morti che soffre di incubi tremendi popolati da visioni sulla fine del mondo. Questo diventa un esito possibile quando i fantasmi determinano un modo per tornare qual tanto umani da sostituirsi a loro.
The post 5 serie horror in binge watching per una serata di Halloween perfetta appeared first on Wired.

Fonte: Wired

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di BestAll. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi