Perché i cani somigliano ai padroni (e viceversa)
Perché i cani somigliano ai padroni (e viceversa)
6 February 2020 – 12:08
Ci sono tanti buoni motivi per decidere di far entrare un animale nella propria vita. Secondo diversi studi, i proprietari di animali domestici hanno un’autostima più alta, sono meno inclini alla depressione e spesso l’animale è un vero salvavita per chi si confronta con i postumi di una patologia.
In questo video di Wired Usa scopriamo meglio alcune dinamiche psicologiche legate al complesso rapporto che si instaura tra cani e padroni: capiremo perché a qualcuno piace il dogo argentino e a un altro il Cavalier King Charles spaniel. Inoltre, non c’è bisogno di chiamare in causa la celebre scena de La carica dei 101 per dirlo: sembra che con il tempo le differenze tra i due gruppi sfumino, e una grande somiglianza finisca per instaurarsi tra quadrupedi e relativi proprietari. E anche questo, credeteci, non è affatto un caso.
The post Perché i cani somigliano ai padroni (e viceversa) appeared first on Wired.